Laboratorio di condivisione del Programma d’Azione del Contratto di Fiume Ufente

Si è tenuto oggi in webinar 8 febbraio 2022 il “Laboratorio di condivisione del Programma d’Azione del Contratto di Fiume Ufente”, a cui hanno partecipato la Libera Università della Terra dei Popoli, l’Ecomuseo dell’Agro Pontino e l’associazione Memoria Storica di Sezze. Hanno coordinato e condotto l’incontro: Serena Muccitelli (U-Space srl), Lola Fernandez (Assessore Attività Produttive – Comune di Sezze), Stefano Magaudda (U-Space srl). Sono state in seguito rapidamente visionate le schede prodotte da enti e associazioni locali. Nei prossimi giorni le schede saranno oggetto di revisione in vista della firma dell’Accordo di Programmazione Negoziata prevista per il 23 febbraio 2022 presso la sede della Provincia di Latina.

Lola Fernandez
Serena Muccitelli
Roberto Vallecoccia

Verso il contratto di fiume Ufente (secondo incontro, presso Libera Università della Terra e dei Popoli)

Il Contratto di Fiume Ufente è giunto alla presentazione del manifesto di intenti. Passaggio questo che consentirà l’attivazione del Contratto di Fiume. Si aprirà in questa fase un’ampia diffusione del manifesto, che ricordiamo è un documento sempre aperto alle integrazioni che saranno necessarie, con l’obiettivo di iniziare il documento di analisi conoscitiva dello stato del Fiume Ufente. Nell’assemblea del 6 luglio sarà possibile sottoscrivere il manifesto.
L’incontro si svolgerà presso la sede della “Libera Università della Terra e dei Popoli”, in località Cotarda (Pontinia).

 

CONTRATTO-FIUME-UFENTE-locandina-6-luglio2018