Abbiamo piantato un pero Santa Maria. Deve il suo nome all’agronomo Alessandro Morettini, che lo dedicò a Santa Maria Goretti, nel 1951. Morettini fu professore di coltivazioni arboree presso l’Università di Firenze dal 1935 e direttore del Centro miglioramento piante da frutto e da orto del CNR (dal 1950 al 1958). Le sue ricerche riguardano la tecnica colturale di vari alberi da frutto e dell’olivo, la costituzione di nuove varietà di pesco e di pero.
Il pero Santa Maria è una cultivar estiva, succosa e molto produttiva. I frutti sono di colore giallo chiaro con sfumature rosse.
